Uso di repellenti cutanei certificati, indossare abiti chiari e coprenti, evitare di stare all'aperto in luoghi a rischio al tramonto o di notte, installare zanzariere su porte e finestre, liminare ristagni d'acqua da tombini, sottovasi, secchi, barili, coprire o svuotare contenitori esterni che possono accumulare acqua. Una campagna di comunicazione massiccia sul sito ufficiale e sui canali social è stata avviata da Messina servizi per prevenire la diffusione della zanzara vettore del virus West Nile.
Le disinfestazioni passano da tre a cinque. I consigli utili ad evitare la proliferazione. Bastano piccole accortezze quotidiane per ridurre la presenza di zanzare intorno alle abitazioni. Il principale vettore del virus West Nile è la zanzara del genere Culex, in particolare la Culex pipiens, conosciuta anche come zanzara comune. A Messina non si è ancora registrato alcun caso come invece è avvenuto nel resto d'Italia, 15 le regioni monitorate, ma il virus West Nile portato dalle zanzare infette fa paura e allora meglio correre ai ripari.
Caricamento commenti
Commenta la notizia