Martedì 19 Agosto 2025

Lo stadio "Franco Scoglio" è già pronto: prato in perfette condizioni. Manca "solo" l'Acr Messina

Un campo da gioco in perfette condizioni, con la semina di inizio agosto che sta dando i propri frutti. Negli ultimi anni, dopo le tre diffide arrivate dalla Lega Pro nella stagione 2022/23, la situazione si è completamente ribaltata: grazie agli interventi di Pasquale Rando, in collaborazione con la società “Idea Prato”, il manto erboso del “Franco Scoglio” si è mantenuto sempre pressoché perfetto. Come ribadito a più riprese dagli allenatori che settimanalmente affrontavano il Messina, anche a fronte di un utilizzo calmierato dell'impianto, raramente a disposizione della società per gli allenamenti settimanali. E anche in questa stagione le premesse ci sono tutte, nonostante in estate e sui social le immagini di un prato ingiallito dopo i concerti avessero destato preoccupazione e suscitato allarme. Ma gli accordi erano chiari tra il Comune, ente proprietario dello stadio, e le società che avevano organizzato gli eventi: l’impianto doveva essere restituito in condizioni ottimali. Così è stato e nei tempi giusti rispetto al calendario agonistico di questa stagione, che dovrebbe vedere il Messina in trasferta nel preliminare di Coppa Italia a Lamezia, con il debutto casalingo in campionato il prossimo 7 settembre. Non solo il terreno di gioco: anche la hall, l’ingresso che conduce agli spogliatoi, ha cambiato volto. Via la storica vecchia moquette, sostituita con un pvc effetto legno. Lo stadio insomma c’è, pronto a ospitare il calcio cittadino. Ciò che manca, e che fa davvero la differenza, è una squadra all’altezza di Messina e una tifoseria che possa tornare a esultare per un gol, anziché rimanere sospesa tra le decisioni del tribunale e le incertezze societarie.

leggi l'articolo completo