Carte e bottiglie di plastica per terra e ai piedi delle aiuole, alberi e piante rinsecchite, automobili parcheggiate selvaggiamente: l’immagine che appare ai passanti non è proprio delle migliori in piazza Umberto I: ci troviamo sul viale Annunziata, nello spazio adiacente la chiesa parrocchiale. Come tutte le piazze della città dovrebbe essere un piccolo salotto buono dove le famiglie all’uscita dalla messa o nel tempo libero possono ritrovarsi, i bambini giocare. A chiedere che venga restituito alla piazza il giusto decoro sono i residenti (se si considera che alcuni accedono anche alle proprie abitazioni dalla piazza dove si trova anche la canonica della parrocchia), chiedendo l’intervento dell’amministrazione e della quinta Municipalità.
Nonostante la gestione e manutenzione dello spazio sia appannaggio del Comune con la Messina Servizi, più volte i fedeli hanno tentato di prendersi cura di quella che considerano quasi un’appendice del complesso parrocchiale; in piazza infatti si trova anche l’asilo Placido Di Bella, nato in seno alla comunità per volere del compianto mons. Vincenzo D’Arrigo. Vogliamo che questa piazza torni a splendere, dicono i cittadini, un posto che viene vissuto tutto l’anno. Intanto dopo reiterate segnalazioni, è stata messa una toppa alla buca che si era aperta a causa del cedimento dell’asfalto, nella strada tra la chiesa e la piazza. Da qualche giorno però si riformato un avvallamento altrettanto pericoloso che rischia di minare la sicurezza dei pedoni che attraversano o i mezzi a due ruote che si accostano in sosta. “Una copertura - ha commentato qualcuno - che non è stata fatta proprio a regola d’arte”, chiedendo anche qui maggiore attenzione e cura degli spazi pubblici
Caricamento commenti
Commenta la notizia