Quasi un milione di euro per il ripascimento del litorale di Acqualadrone. Al via la gara d'appalto che servirà ad affidare l'importante intervento di messa in sicurezza del villaggio della zona nord che ormai da anni fa i conti con una erosione costiera che ha causato seri problemi. Mareggiate continue che hanno provocato un arretramento di circa 50 metri della linea di costa, tanto che nello scorso mese di novembre, il sindaco Federico Basile firmò anche un'ordinanza che disponeva la necessità di interventi urgenti proprio per la situazione di pericolo che si era creata. L'assessore Francesco Caminiti, che da tempo ha avviato un'ampia progettazione per mitigare l'erosione della zona nord, nei mesi scorsi ha predisposto un intervento preventivo da circa 120 mila euro, adesso però si passa alla fase successiva, quella che porterà ai lavori necessari per frenare l'azione dei marosi. Un progetto da 987 mila euro, questi i fondi messi a gara e che arrivano dal Pon metro Plus 2021-2027. Il Comune è in cerca dell'impresa che si occuperà dell'intervento, ci sarà tempo per presentare le offerte fino al prossimo 11 settembre, nello stesso giorno si procederà con l'apertura delle buste. Una volta completate poi tutte le procedure di gara, la ditta che vincerà l'appalto avrà 180 giorni di tempo per l'intervento. In sei mesi dunque il litorale di Acqualadrone dovrebbe finalmente tornare sicuro. Un intervento che dovrà rispondere alla graduale erosione della costa che, come si legge nel progetto, ha determinato la riduzione della spiaggia e consistenti recenti danni alle strutture e infrastrutture, con parziale crollo della strada e di alcuni pali della pubblica illuminazione. Si interverrà anche sulle sei barriere emerse che negli ultimi 20 anni sono state danneggiate dall'azione del mare, molti massi artificiali sono stati spostati dalle mareggiate, alcuni si trovano inabissati sul fondale. Lo scopo sarà quindi quello di ripristinare le originarie dimensioni delle barriere, prelevando, ove possibile, i massi adagiati sul fondale, integrando quelli mancanti. Gli interventi saranno realizzati con un motopontone, senza interferire quindi con la viabilità esistente.
Caricamento commenti
Commenta la notizia