LA VARA DI MESSINA NEL RICORDO DI SARA
Consueto bagno di folla ieri per la processione della Vara. Oltre 100.000 fedeli hanno assistito all'evento rinsaldando il grande legame di fede che unisce Messina a Maria. Ricordati dall'arcivescovo Accolla e dal cappello Angemi Sara Campanella e le vittime della strada.
LO STUPORE NEGLI OCCHI DEI TANTI TURISTI IN CITTA'
Tantissimi i messinesi che vivono fuori città per lavoro e che nel giorno di Ferragosto tornano per non perdere l'appuntamento con la Vara. Tanti anche i turisti che hanno scelto Messina per qualche giorno di vacanza e che hanno scoperto la magnificenza della machina votiva.
LA MAGIA DELLA VARA CONTINUA A PIAZZA DUOMO
Il giorno dopo la grande processione, messinesi e turisti tornano davanti alla Vara. Preghiere, foto ricordo e stupore anche tra i crocieristi appena sbarcati in città, ma soprattutto tanta commozione per la maestosa macchina votiva rivolta verso la cattedrale
IN ATTESA DEL CONTROESODO SCATTA IL PIANO VIABILE
È scattato stamattina il piano viario del controesodo programmato da Prefettura e Comune. Sulle autostrade il traffico regolare. Agli imbarcaderi privati code sul viale della Libertà ma attese contenute così come da Bluferries. Il grosso del traffico è atteso per le prossime ore.
MALTEMPO ALLE EOLIE BOMBA D'ACQUA A LIPARI
Ondata di maltempo stamane alle isole Eolie. Su Lipari si è abbattuto un violento nubifragio. Le strade si sono trasformate in veri e propri fiumi. Registrati parecchi allagamenti. In difficoltà parecchi diportisti. A Panarea, dove si è verificata una tromba marina, collegamenti telefonici in tilt.
CESARO', DOPO L'INCENDIO SI FA LA CONTA DEI DANNI
Pesante conta dei danni a Cesarò dove nei giorni scorsi un incendio ha incenerito oltre 600 ettari di terreno. Problemi per aziende agricole e zootecniche. La sindaca Katia Ceraldi ha richiesto la convocazione di un tavolo tecnico urgente alla Prefettura di Messina ed ai vertici istituzionali.
Caricamento commenti
Commenta la notizia