Ormai per questa stagione ci si dovrà mettere l'anima in pace, ma l'intenzione di realizzare un nuovo parcheggio a Rodia si fa sempre più concreta. L'amministrazione Basile aveva avviato l'iter già diversi mesi fa, incaricando uno dei progettisti di Palazzo Zanca di procedere con una ricognizione delle eventuali aree idonee ad essere trasformate in una zona destinate alla sosta, adesso è stato fatto un ulteriore passo in avanti. La giunta ha infatti approvato il cosidetto Dip, il documento di indirizzo alla progettazione, che di fatto rappresenta un importante passaggio tecnico che apre la strada alla vera e propria stesura di tutto ciò che ruota attorno al progetto che seguirà. Secondo l'Amministrazione, un parcheggio a Rodia rappresenta una risposta concreta all'esigenza di ottimizzare la viabilità e migliorare la qualità della vita dei residenti e dei visitatori.
Un intervento da 600 mila euro che davvero potrebbe portare un po' di respiro ad una viabilità che anche quest'anno ha sofferto gli effetti dell'invasione delle auto. A inizio estate era anche nato un comitato ribattezzato “Pro Rodia”, che fin dai primi giorni di giugno lanciava appelli per trovare soluzioni per scongiurare soste selvagge e traffico paralizzato soprattutto nei fine settimana. Non sono mancate infatti le segnalazioni sul caos fronte mare, così come però non sono mancate neanche le raffiche di multe, l'ultimo caso pochi giorni fa con l'immagine delle auto parcheggiate in spiaggia a bloccare l'accesso disabili. Anche il consiglio comunale si era attivato con un atto di indirizzo votato nei giorni scorsi proprio per sollecitare l'amministrazione a progettare un parcheggio a Rodia, ma anche a San Saba, per far fronte alla scarsissima disponibilità di spazi destinati alla sosta. Oggi il sindaco Basile spiega che in questo momento gli uffici sono impegnati anche a valutare quale può essere l'area migliore in cui realizzare l'intervento, che dovrà essere anche economicamente conveniente alla luce del budget che si intende impegnare.
Caricamento commenti
Commenta la notizia