Le prime immagini del Giardino della Fiera hanno acceso la speranza che presto anche Messina avrà un lungomare di cui essere, è proprio il caso di dire, fiera. Il verde riempie di contenuti uno spazio troppo poco sfruttato, anche ai tempi d'oro, dalla città. Il resto lo faranno gli spazi gioco e l'aree per lo sport, le panchine vista mare e quella magia che solo l'amarcord può regalare. A fine settembre tutto dovrebbe essere pronto e a quel punto la città potrà riprendersi uno spazio che non potrà che migliorarla. La sinergia con il Comune per la gestione è già avviata ma andrà accelerata e resa concreta perché non serviranno meno di 400, forse 500 mila euro l'anno. Sarà uno spazio aperto h24, non ci saranno cancelli e rispettarlo sarà una sfida ben più grande di quella di averlo completamente riqualificato. Ma per il commissario Francesco Rizzo c'è ancora un sogno da avverare: quello di poter riaprire l'ex Irrera a mare e rivivere lo spirito della rassegna cinematrografica.