Non chiamiamoli tagli ma sostituzioni. È questo quanto afferma l’amministrazione comunale commentando le polemiche sorte per l’abbattimento di diversi alberi, soprattutto in centro città in queste ultime settimane. In una conferenza stampa a cui hanno partecipato anche i tecnici dell’azienda che si occupa di monitorare il patrimonio arboreo della città, sono stati sottolineati alcuni concetti e esposti alcuni numeri. Partiamo dalle cifre: sono 13.000 gli alberi in città e di questi sono stati verificati in vario modo dalle analisi visive a quelle strumentali 6500.
In una tabella riassuntiva è stato indicato come 300 di questi - cioè circa il 4,6% del totale - sono ad elevato rischio di schianto, alberi che potrebbero cadere da un giorno all’altro e che quindi devono essere abbattuti preventivamente perché comunque la priorità resta quella della sicurezza delle cose e soprattutto delle persone. Il dato percentuale di Messina è assolutamente in linea con quello di altre grandi città, come per esempio Napoli e Reggio Calabria che sono monitorate dalla medesima azienda a cui fa riferimento il Comune di Messina) e Messina Servizi stessa. Tutti e 300 questi alberi negli ultimi tre anni sono stati abbattuti e sostituiti. In realtà i nuovi alberi piantati da Messina Servizi a prescindere da Foresta Me sono stati 1.200 cioè tre volte in più quelli che sono stati sacrificati. Nel corso del 2025 sono stati individuati altri 82 alberi a elevato rischio schianto e di questi 60 sono già stati tagliati. Gli altri lo saranno al più presto. I principi cardine che il sindaco è il resto dell’amministrazione hanno voluto sottolineare sono quelli che appunto la priorità resta la sicurezza in ambito urbano, che i tagli non avvengono per il piacere di farli, ma solo perché è strettamente necessario, che gli alberi che possono essere curati ricevono tutte le attenzioni possibili e che la sostituzione delle piante deve avvenire nella stagione corretta che non è sicuramente l’estate, ma per esempio l’autunno.
Caricamento commenti
Commenta la notizia