Mercoledì 10 Settembre 2025

Messina, inaugurato l'Osservatorio astronomico al Parco sociale di Forte Petrazza

Una notte per alzare gli occhi al cielo e scoprire che, oltre alla magia delle stelle cadenti, c’è un universo da esplorare. La notte di San Lorenzo, al Parco Sociale di Forte Petrazza, è stato inaugurato l’Osservatorio astronomico realizzato da Fondazione Messina in collaborazione con il Gruppo Astrofili Messinesi. Appuntamento caduto proprio nella notte più romantica e spettacolare dell’estate: quella in cui le Perseidi attraversano il cielo regalando scie luminose e desideri. Qui, però, oltre al fascino della tradizione e alla speranza di incrociare una stella cadente che esaudisca il desiderio più nascosto, c’è la possibilità di osservare pianeti, nebulose e galassie grazie a un telescopio a riflessione con uno specchio di 35 centimetri, uno strumento che sfiora il livello della ricerca scientifica. L’osservatorio sarà aperto a tutti e nelle prossime settimane ospiterà eventi ad hoc, con una particolare attenzione ai più giovani, invitati a scoprire i misteri del cosmo e a trasformare la curiosità in conoscenza. L’apprezzata iniziativa fa parte del programma dell’Horcynus Festival, che in questa edizione ha intrecciato arte, musica, cinema e riflessioni sul sociale. Dopo giorni di eventi, come il conferimento del Premio Horcynus Orca e i concerti al tramonto, il festival vivrà il proprio finale a Novara di Sicilia, con il finissage dell’installazione “Io vedo” di Francesca Borgia e il concerto del cantante Faisal Taher, accompagnato dal percussionista Riccardo Gerbino.

leggi l'articolo completo