Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

San Saba: pronta la bretella del ponte Mella sulla SS113, l'apertura a settembre

Si sono sostanzialmente conclusi i lavori per la realizzazione del bypass sulle torrente Mella lungo la statale 113.

Dopo che le abbondanti piogge dei primi di febbraio avevano fatto crollare una parte del ponte, si era reso necessario l’utilizzo a senso unico alternato della struttura che rappresenta un passaggio senza alternative lungo la riviera tirrenica della città.

Si tratta infatti di un punto nel quale non ci sono vie alternative a valle e di fatto la strada statale 113 Dir, senza quel ponte, risulterebbe spezzata in due.

Durante gli ultimi cinque mesi l’Anas ha realizzato una bretella che attraversa il torrente più a monte passando dalla strada che porta a contrada corridore e arrivando nell’area del depuratore di San Saba. Questo bypass è stato completato e dopo gli ultimi accorgimenti, probabilmente ai primi di settembre, sarà aperto al traffico. L

’Anas ha preferito posticipare l’utilizzo della bretella perché per completare il raccordo con la statale sarà necessaria la chiusura al traffico per un paio di giorni e questo, durante la stagione estiva, avrebbe comportato disagi decisamente superiori rispetto a quelli che questo stop potrà avere fra qualche settimana. Una volta messo in funzione questo attraversamento momentaneo potranno iniziare i lavori di consolidamento del ponte Mella.

Una serie di micropali e altre soluzioni tecniche eviteranno la demolizione e la ricostruzione. Ci vorranno circa tre mesi per rimetterlo in sesto e per completare anche le lavorazioni nella scarpata a valle, dunque, entro la fine dell’anno la circolazione potrà tornare regolare. Nel frattempo, invece, continuerà ad essere necessario il senso unico alternato per chi viaggia verso Messina o verso Palermo. I semafori continueranno a dare il via libera agli uni e agli altri senza che però la strada possa essere utilizzata da mezzi più grandi. La statale 113 peraltro è interdetta ai camion da parecchio tempo perché all’altezza di Calamona ci sono tre ponticelli simili al ponte Mella che non sono nelle condizioni di poter sostenere il traffico pesante. Per la loro messa in sicurezza e il loro pieno ripristino l’Anas ha già stanziato i fondi e sta completando il progetto esecutivo. Come annunciato dal neo dirigente Sergio Cicero, responsabile area gestione Rete di Anas, in primavera potrebbero scattare i lavori. La statale 113 rappresenta un’alternativa fondamentale alla A20 e alla tangenziale e molte volte l’autostrada è rimasta chiusa per vari motivi senza che i collegamenti potessero essere comunque garantiti per tutti, camion in primis, attraverso la statale. il suo pieno ripristino anche in vista dell’avvio dei lavori del ponte che porteranno decine decine di camion al giorno verso la zona tirrenica diventa a questo punto essenziale.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia