A Messina "Lo Spirito di Stella", il catamarano inclusivo per persone con disabilità. La storia di Andrea Stella
Lo Spettacolare sbarco di Don Giovanni d'Austria è impreziosito dalla presenza del progetto “WOW - Wheels on Waves” con il catamarano “Lo Spirito di Stella”, prima imbarcazione al mondo interamente accessibile a persone con disabilità. Ideato da Andrea Stella, è un simbolo di inclusione che ha cambiato la prospettiva di tante persone. “Lo Spirito di Stella” è la rappresentazione di un modo di pensare. Nel 2000, a Miami, Andrea Stella fu raggiunto da due colpi di pistola e dopo 45 giorni di lotta tra la vita e la morte, al risveglio dal coma scoprì di dover vivere su una sedia a rotelle, a causa di una lesione alla colonna vertebrale. L’amore per la vita e la nautica lo fa reagire e porta alla nascita de “Lo Spirito di Stella”. Lungo 18 metri e largo 7.80 metri, è stato progettato perché chiunque, a prescindere da caratteristiche fisiche, sensoriali e cognitive, possa navigare sentendosi parte attiva. Il cuore del catamarano è la parte centrale: la dinette è posizionata a dritta, mentre le cabine sono quattro, due delle quali dotate di bagni e rese accessibili mediante ascensore. La persona con disabilità, inoltre, può scendere in acqua con un sollevatore e un imbrago speciale. Di recente, il lungo giro del mondo, con lo skipper Stefano Lucci, mentre a Messina fino a domenica saranno organizzate delle mini crociere sullo Stretto.