Messina si conferma sempre più protagonista nel panorama dei grandi eventi musicali nazionali. In sala consiliare si è riunita la terza commissione per fare il punto, insieme all'assessore Massimo Finocchiaro, sull’impatto generato dai concerti che hanno animato l’estate, a partire dalle date allo stadio Franco Scoglio: Vasco Rossi, Ultimo, Mengoni, Marracash e Cremonini hanno trasformato la città in una delle nuove capitali della musica live.
Un risultato frutto di un percorso di crescita che ha riportato Messina nei circuiti che contano. Il sistema oggi è strutturato: lo stadio e il PalaRescifina sono nelle condizioni di ospitare eventi di alto livello, grazie anche alla collaborazione con le principali organizzazioni nazionali del settore.
Il modello prevede un palco fisso predisposto dal Comune, che ogni produzione personalizza, limitando così l'afflusso dei tir in città: il numero più alto si è raggiunto con i 27 arrivati per l’allestimento del concerto di Vasco. Sul fronte economico, il Comune incassa 1,40 euro per ogni biglietto venduto. Una sola serata frutta 22mila euro, 10 in caso di seconda data come accaduto a Vasco e Mengoni, cui si aggiungono 1200 euro al giorno per l’utilizzo della struttura. In totale, Finocchiaro stima un introito tra i 500 e i 550 mila euro per le casse comunali. Ma il vero valore è nell’indotto: per ogni euro incassato, ne ricadono almeno sette sulla città.
Circa 300mila spettatori, strutture ricettive al completo, oltre 200 tecnici residenti a Messina e più di mille figure coinvolte nelle produzioni. Il trend positivo ha attirato l’attenzione anche dei produttori internazionali, sorpresi dalla capacità organizzativa dimostrata.
Prossimi appuntamenti: The Kolors all'Arena Capo Peloro, con già 3000 prenotazioni, gli eventi di Villa Dante, i Negramaro ed Elodie a ottobre e Notre Dame de Paris nel 2026 al PalaRescifina. Si guarda anche alla riapertura della Fiera, possibile nuova sede per eventi come sogna lo stesso Finocchiaro, mentre resta aperto il dibattito sui spettacoli gratuiti di quest'estate, sollevato in commissione dalla consigliera Antonella Russo.
Caricamento commenti
Commenta la notizia