Che fine hanno fatto gli ispettori ambientali istituiti durante la precedente amministrazione per il controllo del territorio? A chiederlo, in una nota, viste le condizioni di molte strade del territorio è il presidente del terzo quartiere Alessandro Cacciotto.
“Serve una maggiore azione repressiva e serve un maggiore controllo- scrive Cacciotto- controllo che la precedente amministrazione aveva tentato di fare. “Gli ispettori ambientali istituiti dalla precedente amministrazione – denuncia Cacciotto- sono stati cancellati" dall' attuale Amministrazione.Sarebbe opportuno invece ripristinare questa figura che certamente non sarà la soluzione di tutti i mali ma che probabilmente può dare un valido contributo alla questione”.
“A parte il ripristino della figura degli ispettori ambientali- aggiunge Cacciotto- serve indubbiamente destinare un maggior numero di Agenti di Polizia Municipale al nucleo decoro urbano e ambiente.
Così come serve una maggiore diffusione dei dati sulle multe che verrebbero inflitte per il conferimento di rifiuti irregolare su strada”.
Nei giorni scorsi il tour di Cacciotto aveva documentato la montagna di copertoni lasciata in via Molino a Camaro San Luigi, il calcio balilla che spunta in mezzo ad altri mobili e suppellettili in via Liguria. A Camaro, in viale Padre Ruggeri, tutto l'arredamento di un salone, in via Marche un'intera camera da letto. In In via Napoli una discarica abusiva dove c'erano dal materasso ai rami secchi, al seggiolone con annessa culla . Oggi a puntare i riflettori sull'argomento è anche il quinto quartiere guidato da Raffaele Verso che ha raccolto i verbali stilati dopo il controllare il territorio attuato dalla commissione ambiente guidata da Andrea Zumbo. Ne è uscito fuori un quadro sconfortante. Discariche abusive sul Viale Giostra, davanti all' isolato 13 all'incrocio con via delle corporazioni, davanti alla Rotatoria che conduce ad un noto supermercato. In via via San Jachiddu all'incrocio con via Tremonti E ancora in via via San Riccardo al rione santa chiara e in via Palermo alla Badiazza.
Caricamento commenti
Commenta la notizia