Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Messina, nello Stretto arriva Athena: la nuova nave di Blueferries

Con un nome che evoca la dea greca della saggezza, delle arti, della guerra strategica, da oggi a solcare le acque dello Stretto c'è anche “Athena”, la nuova arrivata in casa Bluferries.

Lunga 105 metri e larga 18, la nave ha un ponte dedicato al transito degli automezzi, uno per i passeggeri. Può trasportare fino a 22 tir o 125 autoveicoli e 393 persone tra viaggiatori e membri dell’equipaggio e garantisce il servizio di trasporto per i passeggeri a ridotta mobilità. Athena è green perchè ha una propulsione ibrida per una riduzione delle emissioni di CO2 del 56% rispetto alle navi più vetuste della flotta e del 13% rispetto alle navi gemelle non ibride Trinacria e Sikania, grazie alla tecnologia “zero emissioni” durante le operazioni di avvicinamento in porto, di carico e scarico.

Dotata di pannelli solari, Athena presenta ulteriori parametri ambientali qualitativi: i motori principali, ad esempio sono in grado di funzionare con miscela di gasolio con biodiesel fino al 20% e a bordo è presente un impianto per la produzione di acqua dolce, con conseguente riduzione del consumo idrico superiore al 70%. La nuova nave è frutto di un investimento di 26 milioni di euro, in parte finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Investimenti Complementari al PNRR. “Un’ulteriore tappa del piano di ammodernamento della flotta di FS Logistix, in coerenza con il nostro ambizioso Piano Strategico per essere sempre più protagonisti dell’evoluzione del business e del futuro del trasporto merci e della logistica” – ha dichiarato Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix. “Oggi è un giorno importante per la famiglia Bluferries” – ha dichiarato Giuseppe Sciumè, AD di Bluferries. “L’entrata in servizio di Athena rappresenta un passo decisivo nel rinnovo dei nostri asset, per garantire collegamenti sempre più efficienti anche in vista di un periodo intenso come quello di agosto."

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia