Sabato 02 Agosto 2025

Rtp Telegiornale del 30 luglio 2025

IMPIANTO RIFIUTI MILI, A NATALE VIA AI LAVORI Dopo una lunga attesa è stato individuato il consorzio di impresa che dovrà realizzare l'impianto per il trattamento della frazione umida a Mili. Entro la fine del 2026 dovrà essere completata una struttura che libererà mezza provincia dalla necessità di portare in giro per l'Italia i rifiuti. Lavori al via entro Natale EX RIVIERA TAGLIO RINVIATO, CASE STUDENTI, ECCO GLI INGLESI Slitta di qualche mese la riapertura dell'ex hotel Riviera a causa di un allagamento che si è verificato nelle scorse settimane. Occorrerà effettuare dei piccolo interventi. Ma si aprirà la partita della gestione che potrebbe anche andare ai privati. Un fondo inglese costruirà 1800 alloggi. PARCHEGGIO VIALE EUROPA, CANTIERE FERMO E RIFIUTI Serve una nuova variante al progetto di realizzazione del terzo e ultimo parcheggio di interscambio di viale Europa. Per questo da settimane il cantiere è fermo, anche lì dove i lavori sembravano ad un passo dalla fine. Nel tratto più in alto le reti arancioni delimitano solo rifiuti e sporcizia. CITTA' DEL RAGAZZO, DEMOLIZIONE AGLI SGOCCIOLI Sono già arrivate al 70% le opere di demolizione di sei palazzine della città del ragazzo dove nascerà il “Dopo di Noi”, la cittadella sociale dedicata ai più fragili e ai disabili. Entro agosto sarà abbattuto anche il teatro Pirandello e subito dopo il via alla costruzione di un compendio che sarà anche green IN ATTESA DEL FUTURO, DISAGI AL MANDALARI Per ottenere presìdi e ausili vecchietti e pazienti costretti ad affrontare code a attese infinite negli uffici Asp dell'ex Mandalari. In redazione decine di telefonate di persone stremate costrette a tornare anche tre volte per lo stesso motivo. Tutto questo in attesa dei droni e dei sistemi intelligenti OSS POLICLINICO, ARRIVANO I PRIVATI Per i prossimi dodici mesi il policlinico per far fronte alla carenza di operatori socio assistenziali gli ex portantini, si avvarrà dei privati. Dal primo agosto via all'appalto da quasi due milioni di euro. Ad annunciarlo il direttore generale Giulio Santonocito.

leggi l'articolo completo