Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Messina: lavori fermi al cantiere del parcheggio di viale Europa e intanto si accumulano i rifiuti

I lavori sono fermi ormai da settimane, un cantiere praticamente abbandonato e un altro trasformato in discarica. Sembra non avere molta fortuna l'ultimo dei tre parcheggi di interscambio del viale Europa.

Doveva essere l'ultimo, il più grande, doveva essere completato ormai da quasi un mese e invece ecco come si presenta. Una parte dell'area di intervento sembra ad un passo dalla fine, ma non si vede nessuno all'opera. É saltata fuori la necessità di una variante al progetto legata ai sottoservizi nella parte più alta, quella che arriva fino al viale Italia, variante che ha stoppato anche gli interventi del secondo tratto perchè dovrà essere previsto un collegamento e dunque le modifiche al progetto riguarderanno anche questa porzione del nuovo parcheggio. A spiegarlo l'assessore Salvatore Mondello.Dunque, tutto fermo. Con buona pace di chi sperava di dire addio definitivamente a quelle reti arancioni del viale Europa. Va ancora peggio nella parte ancora più a monte, quella che rappresenta il terzo e ultimo tratto dell'interscambio Europa Ovest. Qui si è assistito ad una falsa partenza perchè l'area era stata recintata, i lavori sembravano essere iniziati, poi un cedimento dell'asfalto nel primo giorno di interventi e da quel momento ecco cosa è rimasto. Le reti arancioni sono completamente danneggiate, le auto hanno riguadagnato lo spazio per la sosta, visto che comunque non ci sono interventi in corso, e tutto intorno il degrado.

Questa porzione del viale Europa è stata trasformata in una vera discarica, sporcizia, rifiuti abbandonati, un ricettacolo di spazzatura che regala una cartolina poco edificante. Nessuna notizia al momento su quali saranno i tempi di ripresa. A chiedere notizie pochi giorni fa erano state anche le commissioni di terza e quarta municipalità, presiedute da Mario Barresi e Debora Buda, che si erano riuniti proprio per esaminare la questione e chiedere risposte all'amministrazione di Palazzo Zanca. A cominciare dalla necessità di una pulizia dell'area.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia