Mercoledì 30 Luglio 2025

Pronto soccorso pediatrico al Policlinico di Messina, il comitato non demorde. LE RICHIESTE

Non demorde il comitato per la difesa del pronto soccorso pediatrico del policlinico. Nuova lettera inviata al direttore generale, al risk manager e alle organizzazioni sindacali. Nei giorni scorsi il comitato guidato dall'ex primario Carmelo Salpietro aveva definito il pronto soccorso pediatrico la “cenerentola” della sanità messinese. Ed aveva elencato una serie di carenze chiedendo un'ispezione alla Regione alla rettrice, al sindaco. Quindi la riposta della direzione strategica che aveva contestato punto su punto le accuse di Salpietro fornendo una diversa versione. A dar manforte a Salpietro alcune organizzazioni sindacali che parlano di gestione del personale inadeguata. Oggi il comitato cambia il tono ma di fondo resta molto critico. “Apprezziamo sentitamente- scrive Salpietro- l'attenzione rivolta al pronto soccorso pediatrico e comprendiamo la difensiva presa di posizione. Non era nostra intenzione incidere negativamente sulla percezione di affidabilità del presidio perchè siamo consapevoli che alla struttura operano medici, infermieri e personale con professionalità eccellenti. Ma evidentemente tutto questo non basta" E quindi le richieste garbate ma nette. Nomina di un direttore a tempo pieno anche facente funzione, un tavolo per individuare esistenti locali idonei adiacenti al pronto soccorso pediatrico in atto adibiti a spogliatoi o depositi, il ritorno delle due operatrici socio assistenziale trasferite ad altre mansioni, un cronoprogramma per il trasferimento dello stesso pronto soccorso. Il potenziamento dell'organico del reparto, l'individuazione nuovi locali per le degenze, isolare i pazienti infettivi con ambienti dedicati.

leggi l'articolo completo