Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Lo spettacolo della grande musica al Franco Scoglio, un'estate da ricordare a Messina

Non sarà l'ultima canzone, ma di certo è una delle ultime istantanee che rimangono di questa estate di grande musica in riva allo Stretto. Con un intenso e coinvolgente Marco Mengoni, ieri sera si è chiusa la stagione 2025 dei concerti al Franco Scoglio. Una stagione che si chiude col botto e che ha visto al Franco Scoglio i big della musica italiana, i tour stadi che hanno toccato Messina mettendola al centro del sud Italia.

Il primo è stato Vasco Rossi, due date che hanno fatto il tutto esaurito con oltre 80 mila fan arrivati da tutta Italia. Poi Cesare Cremonini, tutte le declinazioni dei sentimenti in musica, una generazione cresciuta al ritmo di 50 special; Marracash il king che ha infiammato il Franco Scoglio e il cantautore dei record, Ultimo e quella magia che si rinnova come solo lui riesce a fare. 300 mila spettatori arrivati a Messina, oltre tremila professionisti dietro le quinte. Entusiasta l'assessore Massimo Finocchiaro: “Questi eventi hanno rappresentato un importante volano per l'economia locale, un plauso va a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo "sogno" chiamato Messina città della musica” dice l'assessore che ringrazia chi ha lavorato per rendere tutto ciò possibile. E adesso si guarda già al 2026.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia