Domenica 27 Luglio 2025

Messina, esenzioni Tari 2025: ci sono le graduatorie

3749 domande presentate, 3749 famiglie hanno fatto richiesta per accedere agli sconti sulla Tari 2025. Dieci giorni fa erano stati chiusi i termini per la presentazione delle istanze, gli uffici del dipartimento tributi e del servizio sistemi informativi di Palazzo Zanca hanno elaborato tutte le documentazioni inserite nella piattaforma digitalizzata messa a disposizione dal Comune. Al termine delle verifiche sono state stilate le graduatorie finali che a strettissimo giro saranno a disposizione dei cittadini, sia online che al front office di Palazzo Satellite per controllare se effettivamente si avrà accesso alle riduzioni sulle bollette dei rifiuti. Requisito fondamentale per ottenere i benefici, non superare i 9.360 euro di Isee, 117 richieste sono state escluse proprio perché sforavano il limite massimo di Isee. Altre 181 domande sono invece state cassate perché chi le ha presentate non risultava tra i contribuenti Tari, dunque in larga parte una fetta di utenze ancora fantasma che però grazie a questo lavoro adesso potranno essere censite. Alla fine delle verifiche le famiglie beneficiarie saranno 3303, tutte inserite nella graduatoria A. I primi 500 godranno di una esenzione totale del tributo, chi si piazza fino al millesimo posto sarà esentato di 2 rate, tutti i successivi, fino ad esaurimento delle somme disponibili, non dovranno pagare una rata. "Le graduatorie saranno formulate in ordine crescente di reddito ISEE – aveva spiegato l'assessore ai Tributi Roberto Cicala - in caso di parità, avranno la precedenza i nuclei con più componenti e, successivamente, l'intestatario dello stato di famiglia più anziano. Un'altra graduatoria riguarda invece i contribuenti ultrasettantenni che vivono soli e che abbiano riconosciuta invalidità del 100%. In questo caso gli idonei sono 152, a parità di reddito, la precedenza andrà al contribuente più anziano. A questo punto chi aveva presentato domanda dovrà solo controllare gli elenchi.

leggi l'articolo completo