Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

ACR Messina iscritta in serie D, versati gli stipendi ai tesserati

Completata la domanda di iscrizione al prossimo campionato di Serie D da parte del Messina. Nella tarda mattinata è arrivata l’autorizzazione del tribunale a effettuare i pagamenti ai tesserati relativi alla stagione appena conclusa. Iter che è stato avviato e completato, con l’incartamento che era già pronto dalla giornata di ieri e le relative buste paga già inviate nei giorni scorsi.

Una somma complessiva che si aggira intorno ai 500mila euro, colmata tra ciò che era presente nelle casse del club e un nuovo necessario trasferimento di fondi, con ogni operazione bancaria che ha necessitato dell’ok del tribunale e del commissario Maria Di Renzo, considerato che il club è sottoposto a controllo giudiziale. I versamenti per il saldo degli arretrati sono stati effettuati dall'attuale socio di minoranza Pietro Sciotto.

Una corsa contro il tempo per il Messina che però è andata a buon fine, con il termine che scadeva alle 17,00 e con la fideiussione a prima richiesta da 31mila euro già prodotta e l’ottenimento della trasformazione della società da Srl a Ssd, passaggio utile per accedere ai benefici fiscali riservati alle società dilettantistiche. Ora sguardo rivolto alle prospettive future sul piano sportivo, tra quale dirigenza guiderà il Messina nel prossimo torneo di Serie D e con quali obiettivi, considerando anche la penalizzazione di almeno 14 punti che graverà sul groppone della squadra biancoscudata.

Una storia colma di “se” che, qualora si concretizzassero, porterebbero verso una strada decisamente più stabile. Perché la stessa società dovrà presentare entro il 10 settembre un piano di rientro del debito a Palazzo Piacentini ed entro il 21 agosto andranno saldati gli stipendi di giugno e i contributi relativi al fondo di fine carriera. Una situazione da monitorare sotto tanti punti di vista, specie su quello politico, con l’amministrazione sollecitata una volta di più anche dalla Società Cooperativa Messina ad aiutare a trovare una soluzione soddisfacente per un progetto sportivo a lungo termine.

Intanto, numerose società che parteciperanno alla prossima Serie D hanno già perfezionato l’iscrizione al campionato. Tra queste anche il Milazzo e la Nuova Igea Virtus.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia