Tutto pronto per la gara per l'appalto da oltre 21 milioni che servirà a liberare la zona falcata dai veleni. Occorreranno dalla consegna ben 935 giorni. Quasi tre anni. Gara si spera entro fine mese. Il progetto redatto dalla PH3 engineering prevede l'eliminazione di tutte le possibili sorgenti di contaminazione primaria identificate all’interno dell’area, suddividendo la stessa in quattro sub-aree (così come previsto dal Piano di caratterizzazione ambientale), cui si si aggiunge il tratto di mare antistante la Real Cittadella dove è presente il relitto della nave “Rigoletto”, affondata nel 1980.
Le lavorazioni che comprendono la rimozione dei rifiuti soprasuolo, le demolizioni di alcuni edifici o parti di esse, in precarie condizioni di stabilità, e di alcune strutture murarie e di fondazione e il relativo conferimento del materiale di risulta della demolizione presso gli impianti di smaltimento/recupero autorizzati, l'autoespurgo in corrispondenza di vasche, serbatoi, degli idrocicloni ed in generale ovunque si manifesti la presenza di acque potenzialmente contaminate, con successivo conferimento ad impianti autorizzati,la rimozione dei terreni contaminati da sacche di idrocarburi, la cui presenza è segnalata come sorgente primaria di contaminazione, il successivo rinterro e ripristino del manto bituminoso, nelle aree in cui è stata rilevata la presenza di diossine e furani, da riferirsi per lo più all’attività dell’ex inceneritore, la demolizione di tutte le strutture metalliche quali relitti di macchinari, impianti o tubazioni, la rimozione dell’amianto o di materiali contenenti amianto e messa in sicurezza delle coperture in eternit di due edifici presenti all’interno del sito, la demolizione e la rimozione del molo in area ex degassifica via mare tramite pontone e previa dismissione del fasciame di tubi ancora presente, la rimozione e lo smaltimento del relitto navale. L’intervento dovrebbe concludersi in 935 giorni: 120 giorni per la redazione del progetto esecutivo, 60 giorni per la sua approvazione e consegna dei lavori, 203 giorni per l’esecuzione dei lavori previsti nell’area ex degassifica, 130 giorni per l’esecuzione dei lavori previsti nell’area ex cantieri navali, 75 giorni per l’esecuzione dei lavori previsti nell’area del campo sportivo, 165 giorni per l’esecuzione dei lavori previsti nell’area dell’ex inceneritore e 182 giorni per il salpamento del Rigoletto.
Cosa diversa è il recupero della Real Cittadella. Il progetto sarà esaminato dalla conferenza dei servizi. A disposizione 18 milioni. E per gli abusivi, due famiglie che abitano parte della Corte sarebbe arrivata l'ora dei bagagli.
Caricamento commenti
Commenta la notizia