Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Via libera al dragaggio dalla Regione, i 100 giorni di passione del porto di Tremestieri

Cento giorni dopo finalmente è arrivato il via libera per il dragaggio. La commissione tecnico scientifica della Regione, al secondo tentativo, ha esitato l'istanza dell'Autorità di Sistema che chiedeva dalla fine di marzo di poter liberare dalla sabbia uno dei due scivoli dove approdano ogni giorno un'ottantina di navi che fanno la spola con la Calabria e che trasportano i mezzi pesanti e il loro carico commerciale.

Tre mesi per poter ridare non a Messina ma all'intera Sicilia la porta principale di accesso per i tir che consentono di riempire gli scaffali dei supermercati o di portare la merci prodotte nell'isola al nord. La lentissima e nuova procedura tecnica per autorizzare il dragaggio si è conclusa ieri con la riunione della Cts che dopo le prescrizioni imposte nelle scorse settimane, ha finalmente dato il nulla osta. Tutto finito? Ancora no. C'è un ultimo passaggio burocratico da consumare ed è quello della firma del decreto assessoriale che è attesa entro questo fine settimana. Nel frattempo l'autorità di sistema guidata dal commissario Francesco Rizzo, ha provato a guadagnare tempo allertando l'azienda di Barcellona pozzo di Gotto che ha vinto l'appalto da 200mila euro e che a sua volta ha già opzionato la draga che arriverà dall'alto adriatico. Tre giorni di navigazione e poi potrebbe essere operativa.

Insomma a metà luglio potrebbe partire il dragaggio dello scivolo insabbiato e in meno di una settimana lo spazio acqueo dovrebbe essere liberato riportando alla piena funzionalità il prezioso approdo a sud. Proprio in concomitanza con l'avvio della fase calda del traffico estivo e di tutte le procedure di rafforzamento delle corse e del pattugliamento delle strade previste dal piano prefettizio che scatterà il 18 luglio. I mezzi pesanti dunque fra una decina di giorni dovrebbero sparire dal centro città. E non avere, nei giorni infrasettimanali, 600 tir sulla cortina del porto, sul viale Boccetta o sul viale Giostra, non mancheranno davvero a nessuno. Intanto il commissario Rizzo nei prossimi giorni sarà  a Palermo per la partita più importante, quella che deve portare alla creazione di una procedura ben più snella per le prossime occasioni di insabbiamento. E la domanda a valle di tutto è, ma se invece di un solo scivolo si  fossero insabbiati tutti e due, davvero per tre mesi tutti i camion in transito sullo stretto sarebbero passati dal centro città?

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia