Domenica 06 Luglio 2025

Messina, a settembre pronto il giardino di "Caravaggio" in via Macello Vecchio

Il Consiglio comunale l’ha ribattezzata via Caravaggio, ma per vedere il capolavoro c’è ancora da attendere. La trasformazione di via Macello Vecchio da baraccopoli nel cuore della città ad attrattore turistico con vista Stretto è cominciata nel maggio del 2024 e dovrebbe concludersi nel prossimo autunno. Laddove un tempo sorgevano abitazioni di fortuna e casette appoggiate alle storiche mura di Carlo V, oggi dovrebbe nascere una passeggiata verde e un piccolo anfiteatro nei pressi della chiesa del Buon Pastore. I lavori, visibilmente già a buon punto, riportano alla memoria le immagini della consegna del cantiere, alla presenza dell’ex ma anche dell’attuale subcommissario per il risanamento, rispettivamente Marcello Scurria, che ha dato il via all’opera, e Santi Trovato. Le grandi vasche che ora dominano l’area – dove prima si trovavano una quindicina di baracche – diventeranno spazi verdi con giardini in grado di trattenere l’acqua piovana e restituirla alle piante che verranno sistemate nelle prossime settimane. I crocieristi che, passando da Cristo Re, si fermano per ammirare la città dall’alto avranno un nuovo punto di osservazione, suggestivo e carico di storia. Loro, ma soprattutto i messinesi, meriterebbero però che le mura di Carlo V venissero finalmente liberate da reti e impalcature. Troppo tempo è passato senza un vero intervento.

leggi l'articolo completo