Si tratta di circa 6000 metri quadri, praticamente in pieno centro città. Quella che era una zona di scarso valore invasa dalle attività soprattutto tecniche e commerciali delle ferrovie, con la nascita della nuova via Don Blasco ha assunto un valore urbanistico ben diverso in termini di sviluppo della città.
Siamo in via Santa Cecilia e questo è un tratto chiamato piccola Velocità. Oggi il sindaco Basile è a Roma a parlare con Ferrovie per formalizzare il passaggio di una parte importante di questa zona al Comune. Il tutto nell'ottica di quel protocollo firmato simbolicamente a gennaio alla stazione di Messina. E proprio in quei 6.000 metri quadri sorgerà l'innovation Hub finora previsto nella zona degli ex magazzini generali a due passi dal porto. E allora al posto dell'I hub, in via vittorio Emanuele cosa vedremo? Tutti gli indizi portano alla realizzazione di una terrazza sospesa che valorizzi spazi e contesto.
Caricamento commenti
Commenta la notizia