Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Messina: scarichi abusivi a mare, liquami anche a Pistunina

Ancora segnalazioni da parte di consiglieri e bagnanti sulla presenza di liquami fognari in spiaggia. A Pistunina. in  via Catena, liquami in mare. A segnalarlo, con tanto di immagini, il consigliere della seconda municipalità Paolo Scivolone che invoca l'intervento dell' Amam.

Il consigliere denuncia il fatto che da giorni di fatto la spiaggia è off limits. Farsi il bagno in un mare dove notte e giorno si riversa un fiume di liquami è pericoloso. E di rischi per la salute proprio per la presenza di liquami in mare parlano i consiglieri della quinta municipalità guidati da Raffaele Verso che oggi tra l'altro hanno ricevuto i vertici dell'Asp. All'ordine del giorno il recupero dell'area ex Margherita che diventerà parco giochi inclusivo.  Ma la quanta municipalità chiede l'immediata bonifica di quel tratto di spiaggia dove da giorni si riversa uno scarico fognario che secondo il Comune è provocato da un allaccio abusivo al sistema di raccolta delle acque bianche. Ieri primo intervento che non ha risolto la situazione. Questa sera quando la spiaggia sarà libera dai bagnanti i mezzi dell'Amam tenteranno di attuare un intervento risolutivo iniziando contestualmente la ricerca degli eventuali inquinatori. Per questo è stata allestita una squadra apposita che gira in lungo e largo la città con particolare attenzione alle spiagge É di fatto partita l'operazione tolleranza zero per la ricerca degli allacci abusivi.

Chi verrà individuato rischia la denuncia penale.  La pena prevista per chi inquina prevede una multa da 10 a 100 mila euro e una pena che va dai due ai sei anni di reclusione.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia