Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Rtp Telegiornale dell'1 luglio 2025

FONDO SACCÀ, ANCORA VELENI. SI FRENA SULLE COSTRUZIONI

Otto mesi di ritardo almeno sul tabellino di marcia per la realizzazione dei 44 alloggi di Fondo Saccà. Dal sottosuolo continuano ad emergere veleni. Si è già scesi oltre i tre metri. Si valuta la possibilità di elaborare una variante al progetto originario rivedendo l'analisi del rischio.

L'ASSEDIO DELLE FOGNE, ZONA NORD E LIQUAMI

E' una lotta impari quella portata avanti dall'Amam contro i continui guasti che riguardano il sistema fognario. Decine di segnalazioni. Dalla spiaggia di fronte alla chiesa del Ringo, alla foce del San Licandro. Il Comune annuncia controlli serrati: “Si tratta di scarichi abusivi. Individueremo e denunceremo i responsabili”.

SCONTI TARI 2025, VIA ALLE DOMANDE

E' stata attivata alle 12 di oggi la piattaforma del Comune per accedere agli sconti sulla Tari 2025. Ci sarà tempo fino al 14 luglio per presentare domanda, ci sono 700 mila euro a disposizione per coprire le agevolazioni destinate alle famiglie che non superano i 9.360 euro di Isee.

PONTILE DI GIAMMORO, 30 MILIONI DI EURO DA DUFERCO

Trenta milioni di euro per il potenziamento dell’area industriale e logistica di Giammoro: il finanziamento della Duferco Terminal Mediterraneo per rendere il pontile punto nevralgico per i traffici del Mediterraneo. L’annuncio delle sigle sindacali al termine di un incontro coi i vertici del gruppo

FONDAZIONE MESSINA, CULTURA NELLA STORIA

Lanciato il calendario estivo delle iniziative promosse dalla Fondazione Messina per la Cultura. 35 appuntamenti in diversi punti della città soprattutto in alcuni luoghi storici come il Monte di Pietà o la chiesa di santa maria Alemanna. Nel programma musica, cinema, conferenze e teatro

QUEI “FILI INVISIBILI” CHE RACCONTANO SARA E GRAZIELLA

Al Nuovo Cinema Corallo di Barcellona l'anteprima di “Fili invisibili”, il cortometraggio realizzato dagli studenti dell'Istituto Copernico con la regia di Fabio Schifilliti. Le vite spezzate di Graziella Recupero e Sara Campanella, un messaggio forte contro la violenza di genere.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia