Di nuovo tante segnalazioni in redazione sul sistema delle liste d'attesa. Si smaltiscono quelle pregresse ma di prenotazioni ne arrivano tante altre. Alcune specialità sono merce rara. Tra tutte la diabetologia e i piani terapeutici collegati alla patologia.
Così capita che una signora salti tra un sovracup, un medico privato e un'azienda, per cercare inutilmente di ottenere un appuntamento per vedersi rinnovato quel piano terapeutico che dà diritto a quei cerotti con cui attraverso un apparecchietto si leggono in tempo reale i livelli di glicemia. Primo appuntamento utile marzo 2026. Peccato che l'ultimo cerotto lo abbia utilizzato oggi. Il settore diabetologico è quello che soffre maggiormente. Anche ottenere una prima visita può risultare particolarmente difficile. Le aziende fanno i salti mortali per soddisfare le esigenze di una utenza sempre più ampia. Dal diabete agli esami strumentali il disagio non cambia e qui di mezzo ci sono i fisiologici guasti che fanno saltare a volte gli appuntamenti già programmati.
Ad un settantenne il signor Santo di San Filippo del Mela ad esempio è saltata, ci racconta, la risonanza al collo con priorità 72 ore per un guasto ad una macchina in uno degli ospedali messinesi. E così il primo appuntamento utile diventa prima gennaio 2026 al Piemonte Neurolesi. Visita neurologica con priorità 72 ore dunque urgente per un altro paziente questa volta di Messina fissata a marzo 2026. Prossimo appuntamento 29 gennaio 2026.
Caricamento commenti
Commenta la notizia