Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Messina, la protesta delle famiglie di via Ennio Quinto al rione Taormina: 25 nuclei accettano la nuova casa

Si ridimensiona la protesta delle famiglie di via Ennio Quinto del rione Taormina. Venticinque nuclei, dopo aver visitato gli appartamenti proposti dall'ufficio del subcommissario per il risanamento Santi Trovato e da Arisme, hanno accettato. La consegna delle chiavi avverrà la prossima settimana davanti al sindaco Federico Basile. Entro metà luglio il trasferimento.  Resta sul tavolo il nodo dei resistenti.

Ci sono sette famiglie infatti che continuano a tergiversare. Il nodo principale riguarda la zona dove dovrebbero trasferiti visto che in tanti vorrebbero restare nella zona sud e non andare in zona nord o la mancanza di alcuni requisiti delle abitazioni dall'ascensore al parcheggio. E spunta allora un'ipotesi alternativa. Una sistemazione provvisoria in attesa di recuperare sul mercato altre abitazioni da proporre. Nessuno, sottolineano ad Arsime, perderebbe la priorità nell'assegnazione degli alloggi. Il problema è che occorre completare le demolizioni per far spazio ad una strada di collegamento con la nuova via Don Blasco.

Nei giorni scorsi le famiglie della via Ennio avevano inviato una lettera aperta al sindaco, ad Arisme e all'ufficio del subcommissario che naturalmente adesso assume un'altra valenza. Nella lettera contestavano di non aver visto le abitazioni ed esprimevano il loro disappunto per il diktat del commissario Trovato che imponeva loro di lasciare le baracche entro luglio. In questo momento sono circa ottanta gli immobili proposti  agli uffici tecnici dalle agenzie immobiliari per la valutazione. Almeno il trenta per cento però sarebbe in condizioni disastrose e quindi sarà scartato. Intanto una decina di imprese sono impegnate nelle opere di progettazione e cantierizzazione di interventi in altre 25 abitazioni che presto potranno essere destinate al risanamento.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia