Lunedì 19 Maggio 2025

Messina, sul futuro delle aree sbaraccate spunta l'ipotesi di realizzazione di impianti sportivi

Non solo palazzi o parchi dove sono state rase al suolo le baracche. Spunta l'ipotesi impianti sportivi. Dove un tempo sorgevano casupole con i tetti in eternit potrebbero sorgere campetti da calcio, da basket e da pallavolo. Parliamo dell'area di via Taormina dove sono state buttate giù una ventina di baracche e di tutte le altre aree dove è stato completato lo sbaraccamento previsto e dove le ruspe stanno completando le operazioni di sbancamento. A questo punta il subcommissario Santi Trovato che preferirebbe creare anche impianti sportivi invece della generiche aree a verde. Una strada già seguita in parte dal predecessore Scurria nel progetto di riqualificazione in corso tra il viale Giostra e la salita Ogliastri dove sorgeranno campetti e aree fitness. O a Camaro accanto all'anfiteatro dove sono previste attività sportive. “La mia idea- spiega Trovato- è quella di mettere a disposizione delle comunità, di ogni quartiere interessato allo sbaraccamento spazi sportivi da utilizzare per fini sociali. Nelle prossime ore mi confronterò con il sindaco”. Intanto per via Ennio Quinto si va avanti ma non si trova ancora la quadra. Mercoledì è fissato già un quartier generale. Certo tra i resistenti in molti hanno accettato. Delle 31 famiglie secondo la struttura commissariale hanno già accettato 18 nuclei. Altri dieci prenderanno in visione le case offerte domani. Tre invece per motivi diversi, in almeno due casi a pesare ci sarebbe la presenza di disabili gravi, mostrano una certa riluttanza ad andare in case senza ascensore. Nei giorni scorsi dopo il diktat del subcommissario Trovato che aveva persino ipotizzato in caso di immotivato diniego l'utilizzo della forza pubblica, c'era stato l'invio di una lettera aperta alle istituzioni. Poi nei giorni scorsi le accettazioni sono arrivate a 18. Trovato nei giorni scorsi è stato perentorio. A luglio si esce. Agli abitanti di quella piccola porzione del rione Taormina verranno concessi 45 giorni per il trasloco. Poi bonifica e demolizione.

leggi l'articolo completo