Giovedì 15 Maggio 2025

Rtp Telegiornale del 15 maggio 2025

ARRESTATO MALTESE CON 4 CHILI DI COCAINA I Carabinieri hanno arrestato un 47enne maltese appena sbarcato da un traghetto della Caronte. In un doppio fondo del suo furgone nascondeva quattro chili di cocaina ed alcune dosi di crack. Sequestrati anche 11.000 euro. La droga sul mercato avrebbe fruttato circa 500.000 euro. DROGA, CONFISCATI BENI A GIOVAMBATTISTA CUSCINÁ Per il 46enne Giovambattista Cuscinà, ritenuto capo dell'organizzazione dedita al traffico di droga a Giostra, è scattata la confisca dei beni, la sorveglianza speciale per cinque anni ed il divieto di soggiorno. Il provvedimento a seguito del coinvolgimento di Cuscinà nelle operazioni Impasse e Chanel. MIGLIORARE LA DIFFERENZIATA, PROTOCOLLO CON L'UNIVERSITÁ E' stato firmato oggi il protocollo che lega Comune, MessinaServizi, Università e Conai in un nuovo progetto che punta a migliorare la qualità della raccolta differenziata della città. Il Consorzio nazionale imballaggi investe sulle città del sud Italia, Messina punta sull'Ateneo. FOCE TORRENTE GIOSTRA: UNA PALUDE DI LIQUAMI FOGNARI Sotto al serpentone che conduce agli imbarchi privati accanto a quell'area che l'Autorità di sistema trasformerà in un solarium scorre giorno e notte un fiume di liquami fognari. A denunciarlo la quinta municipalità. Stilato un verbale trasmesso ad autorità e Comune. L'Amam: Stiamo verificando. UN WATERFRONT COME A REGGIO, LA SUGGESTIONE VIENE DAL MARE Alla biennale di Venezia presentato il progetto dello studio Tolomei per la trasformazione dell'affaccio a mare fra Boccetta e Annunziata. Le immagini rendono perfettamente la suggestione. Ma intanto l'autorità di Sistema lavora ai primi stralci delle opere, quelli che riguardano la Fiera RISANAMENTO VIA TAORMINA, L'ATTESA INFINITA DI 14 PROPRIETARI Diciotto anni fa lo sbaraccamento che ha lasciato in piedi solo vecchie abitazioni, erbacce e rifiuti. il progetto di riqualificazione non è decollato. Il terreno è in parte proprietà dell'Iacp che non ha i fondi per costruire e in parte di privati che restano ostaggio del risanamento.  

leggi l'articolo completo