La parte più difficile arriva adesso. Perchè raggiungere un obiettivo è sempre complesso ma mantenerlo e migliorarsi è la vera sfida. E allora la partita della bandiera blu è appena cominciata. Anche per Messina. All'ombra del Pilone il sindaco e il suo stato maggiore hanno srotolato il vessillo appena conquistato.
Sventolerà ogni 100 metri sugli 11 km di spiaggia premiata fra Mortelle e Pace in tre parti eterogenee ma accomunate dallo scenario dello stretto e a questo punto anche da una serie di servizi che la città ha saputo garantire. E se a Capo Peloro, per questione di suggestioni fra la natura e il mito, la bandiera blu poteva sembrare solo questione di tempo, pensare che a Galati, fino a 3 anni fa non c'era nemmeno la spiaggia, e adesso è uno dei litorali fra i più belli d'italia.
Messina ci provava dal 2018 a raggiungere questo obiettivo, puntando su Santa Margherita e capo Peloro e poco più di un km di litorale. , al primo tentativo in cui ha candidato Pace e Contemplazione ha fatto il pieno raggiungendo 11 km.
Caricamento commenti
Commenta la notizia