Martedì 13 Maggio 2025

Sventola la Bandiera Blu a Messina, premiati tre tratti di costa del litorale peloritano

Un traguardo agognato e adesso diventato realtà con il titolo ufficiale conferito oggi dalla Foundation for Environmental Education (FEE) alle località che si distinguono per la qualità delle acque di balneazione e la gestione sostenibile del litorale. Messina conquista per la prima volta la Bandiera Blu, diventando la prima Città metropolitana in Italia ad ottenere questo ambito riconoscimento. Tre i tratti di costa premiati per un totale di oltre 11 km: Messina Nord (4.087 m), Messina Tirreno (3.947 m), e Messina Sud (2.675 m), in particolare l'ampia spiaggia di Santa Margherita. Un risultato storico per la città dello Stretto, ottenuto in sinergia, grazie al lavoro di programmazione ambientale e valorizzazione costiera condotto dall'Amministrazione comunale, avviato sotto la sindacatura De Luca e proseguito con quella Basile. L'assegnazione della Bandiera Blu attesta un percorso virtuoso, fondato su criteri stringenti: eccellenza delle acque, servizi e sicurezza in spiaggia, efficienza dei sistemi di depurazione, gestione sostenibile dei rifiuti, educazione ambientale e mobilità sostenibile. Soddisfatti per il traguardo raggiunto l'assessore alle politiche del mare Francesco Caminiti e il sindaco di Messina Federico Basile presente alla cerimonia insieme agli altri sindaci dei centri della provincia che hanno ottenuto la riconferma della bandiera blu come Alì Terme, Roccalumera, Furci Siculo, Santa Teresa di Riva, Letojanni, Taormina e Tusa alle quali si aggiunta anche la new entry Nizza di Sicilia. Fuori dalla lista, invece, Lipari.

leggi l'articolo completo