Oltre 200 cittadini ieri hanno risposto all'appello lanciato dal gruppo dei consiglieri comunali della Lega per chiedere all'amministrazione comunale un progetto di copertura del torrente San Filippo. Una soluzione che, secondo la Lega, potrebbe migliorare la viabilità del villaggio Unrra, una proposta che arriva proprio mentre si discute della necessità di individuare uno sbocco viario che non intasi le vie del piccolo villaggio.
Il problema è sorto in questi ultimi mesi per il passaggio dei mezzi pesanti che dal cantiere del raddoppio ferroviario Giampilieri-Fiumefreddo raggiungono l'area di stoccaggio del materiale che si trova al villaggio Unrra, ma potrebbe amplificarsi con la previsione dei cantieri del Ponte.
Per questo i consiglieri della Lega-Prima l'Italia hanno dato appuntamento ai residenti della zona, oltre 200 le firme raccolte in poche ore, l'obiettivo è quello di ottenere interventi concreti in tempi rapidi. Per questo si conta di arrivare a 500 firme nei prossimi giorni per poi consegnarle all'amministrazione Basile. Secondo i consiglieri Cosimo Oteri, Amalia Centofanti e Rosaria D'Arrigo, un'opera importante che potrebbe contribuire non poco a migliorare la mobilità nel Villaggio UNRRA e, di conseguenza, anche la qualità della vita dei residenti.
Con questa iniziativa vogliono chiedere risposte concrete al sindaco Basile e all'assessore Salvatore Mondello e vogliono soprattutto chiedere che si ascoltino le voci dei residenti che quotidianamente vivono quella zona e ne subiscono i disagi sul fronte della viabilità. La copertura del torrente San Filippo, al momento, non è tra le ipotesi che si stanno considerando per creare una viabilità alternativa a quella esistente per i mezzi di cantiere. Nei prossimi giorni ci sarà un sopralluogo di Comune, Italferr e Rfi che stanno vagliando alcune soluzioni, la più accreditata è quella di creare sull'argine destro del torrente, cioè quello rivolto verso Tremestieri, una pista di cantiere dal quale far passare i camion in ambo le direzioni. A questo punto la Lega chiede di valutare concretamente anche la copertura.
Caricamento commenti
Commenta la notizia