Fondo Saccà e inquinanti bisogna scavare ancora I veleni bloccano le case, Sei mesi di ritardo sul tabellino di marcia. Almeno sulle costruzioni. Occorre scendere di altro mezzo metro a Fondo Saccà nell'area sbaraccata tre anni fa. Gli inquinanti frenano la costruzione di nuove case. Da realizzare ci sono due palazzine e 44 alloggi. Lidi e movida stagione ok ma si aspetta il bando Buone notizie per la movida messinese dopo il chiarimento fra la Questura e gli imprenditori degli stabilimenti balneari che chiedevano licenza di pubblico spettacolo e quindi di poter aprire delle discoteche estive. Ma ora si attende il bando del comune per poter aprire nuovi lidi in città Quei "fili invisibili" che legano Sara e Graziella Tra Messina e Rodí Milici sono state effettuate le riprese di "Fili invisibili" la serie web che racconta i femminicidi di Sara Campanella e Graziella Recupero. Un progetto che visto protagonisti gli studenti del Copernico di Barcellona, Gran Mirco film, il regista Fabio Schifilliti, l'attore Claudio Castrogiovanni. Giornata di studi in memoria di Riccobono La terza Giornata di Studi in memoria di Franz Riccobono si è tenuta nella chiesa dei Catalani ed è stata scandita dai contributi di esperti, docenti universitari e cultori di storia locale. L’iniziativa è stata promossa in collaborazione con la Nobile Arciconfraternita Santissima Annunziata dei Catalani. Messina non è finita all in allo Zaccheria Lo 0-0 di ieri tra Messina e Foggia nella gara di andata del playout rimanda il verdetto retrocessione a sabato prossimo quando allo Zaccheria si giocherà la partita di ritorno. Ai pugliesi, per salvarsi, basterà pareggiare. I biancoscudati non sono riusciti a sfondare anche perchè troppo contratti.