Venerdì 09 Maggio 2025

Strade groviera e lavori a Messina, appalto Amam "tappabuchi" da 500 mila euro

Nuovo appalto dall'Azienda Meridionale Acque da 500 mila euro per la ricolmatura delle buche stradali. La spesa fa parte di quel milione di euro del contratto di servizio concesso all'Amam dal Comune per la ricolmatura delle buche e per gli interventi su tombini e marciapiedi. Una goccia nell'oceano. Tanto è vero che trovare il camion delle ricolmature che passa carico di asfalto e con a bordo uno dei tecnici Amam adibiti al controllo, è davvero come trovare un ago nel pagliaio. Sull'argomento strade ma allargando anche ai guasti sulla rete idrica interviene il capogruppo di Fratelli d'Italia Libero Gioveni che chiede al sindaco un'operazione trasparenza”. Intanto, sulla questione buche, nei giorni scorsi, si è tenuta una riunione tra i 6 quartieri e l'assessore alla partecipate e al decentramento Nino Carreri. In gioco i 6 milioni di euro annunciati in conferenza stampa dal sindaco e dal suo quartier generale che saranno attinti da un prestito che sarà acceso alla cassa deposito e prestiti. Ma questi soldi serviranno solo alle strade dei villaggi. Per il capoluogo occorrerà probabilmente attendere ancora qualche mese e l'attivazione dei soldi previsti dai fondi Fsn. Discorso a parte per la scarificatura in corso sul viale Europa che rientra nell'ambito del progetto parcheggio. I quartieri stileranno comunque l'elenco delle priorità. L'elenco delle migliaia di buche e voragini ancora aperte che rendono molto pericolosa la circolazione. Ma per interventi risolutivi occorrerà tempo. Non c'è arteria delle 1890 della città che non sia messa davvero male. E gli interventi tampone dell'Amam che costano circa 1 milione di euro all'anno non bastano e molto spesso non servono a molto. Si punta ad ottenere dallo Stato e dalla Regione oltre 70 milioni: 33 milioni fanno parte di quel tesoretto destinato dai fondi Fsc per le tre città metropolitane e ben 37 provengono dalle opere compensative chieste e ottenute dal Comune e dalla Città metropolitana in sede di trattativa con la Stretto di Messina e con il ministero. Disponibili quasi subito adesso 22 milioni. Sedici dei fondi strutturali e 6 attinti da un mutuo. Appalti entro la fine dell'anno. Città divisa in otto aree.

leggi l'articolo completo