Giovedì 08 Maggio 2025

Il presidente Sergio Mattarella a Taormina per i 70 anni della Conferenza di Messina sull'Europa

Il presidente Sergio Mattarella torna nel nostra terra per la seconda volta in meno di sei mesi. E in qualche modo anche dal palco del vittorio Emanuele lanciò indizi sul valore della conferenza di Messina e sul fatto che anche per lui sarebbe stata un'occasione importante quella del 70esimo anniversario di quei lavori che cambiarono il volto della storia di un intero continente. E così dal 18 al 20 Giugno, nell’ambito del Festival Taobuk, sono state previste le celebrazioni promosse dalla Regione Siciliana, dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia, dai Comuni di Messina e Taormina, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri. Come previsto dal protocollo la presenza del Capo dello Stato a Taormina sarà ufficializzata solo alla vigilia dell'evento ma tutti i preparativi portano dritti verso la presenza di Sergio Mattarella. Anche l'accelerazione dei lavori in via Garipoli è figlia della necessità di far trovare tutto a posto il 18 giugno quando il presidente della repubblica sarà nella perla dello Jonio. Nel 1955 la conferenza si svolse ad inizio giugno per due giorni a taormina e poi si concluse nel salone delle bandiere del comune di Messina, dove da qualche giorno sono in corso importanti lavori di restyling. Segno che anche a Messina ci sarà una tappa delle celebrazioni. A Taormina sono stati invitati i Ministri degli Esteri degli Stati membri dell’Unione Europea, dei Paesi candidati e potenziali candidati, e rappresentanti delle Istituzioni europee. L’iniziativa prevede la partecipazione di studiosi, decisori politici e attori della società civile, per dare voce a una pluralità di prospettive e animare dibattiti pubblici, talk e tavoli tecnici.

leggi l'articolo completo