Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Messina, dopo nove anni riapre la scuola media "Paino" a Gravitelli

Dopo un intervento di messa a norma sismica e di rifacimento di impianti e ambienti, oggi l'edificio che la ospitava è stato riconsegnato alla dirigente scolastica. Presenti il sindaco Basile e il vicesindaco Mondello. A settembre la campanella tornerà a suonare

Ambienti accoglienti, aule colorate, bagni moderni, pavimentazione infissi nuovi, ecco la seconda vita della scuola Paino di Gravitelli. Un plesso rinnovato, ma soprattutto sicuro sotto ogni aspetto. Ci sono voluti quasi dieci anni, ma il risultato finalmente premia la lunga attesa. Stamattina il sindaco Federico Basile e il vicesindaco Salvatore Mondello hanno di fatto riconsegnato alla dirigente scolastica Domizia Arrigo la scuola che in questi anni è stata al centro di una profonda operazione di restyling. La media Paino, che appartiene all'istituto comprensivo Gravitelli, chiuse nell'ottobre del 2016 per carenze strutturali. In questi anni sono stati effettuati lavori di adeguamento sismico poiché l'edificio non risultava a norma, ma anche di rifacimento degli intonaci interni ed esterni, del sistema di deflusso delle acque, degli infissi interni ed esterni, dei servizi igienici, degli impianti elettrico, antincendio, termico. Una giornata felice per la comunità scolastica di Gravitelli.
Tredici nuove aule, un centinaio gli alunni che da settembre torneranno in questo plesso. In questi anni le classi della Paino hanno trovato sistemazione tra la Passamonte, il plesso Annibale e il Maurolico.
Adesso però si programma il trasloco.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia