Lunedì 05 Maggio 2025

Messina, pulizia delle spiagge: da domani si entra nel vivo

Da domani si entra nel vivo con l'operazione pulizia spiagge. L'estate è ormai alle porte e il meteo di questi ultimi giorni ha già fatto assaporare le prime tintarelle a tanti messinesi. Già nei giorni scorsi MessinaServizi aveva dato il via ad alcuni interventi che avevano toccato porzioni del litorale sia a nord che a sud, con un'attenzione particolare alla spiaggia del Ringo che ha ospitato l'evento del Primo Maggio. Da domani però si fa sul serio. La società presieduta da Mariagrazia Interdonato, d'intesa con il Comune, inizierà la pulizia da Santa Margherita e Capo Peloro, candidate alla Bandiera Blu. Il responso arriverà il prossimo 13 maggio con la cerimonia in programma a Roma, intanto però in città si programma la stagione balneare a 360 gradi. Già nelle scorse settimane Palazzo Zanca aveva predisposto anche i fondi da impiegare per attrezzare le spiagge, 300 mila euro che serviranno per installare pedane, bagni chimici e predisporre il servizio bagnini. Il primo passaggio però tocca a MessinaServizi che eliminerà tutto ciò che l'inverno ha lasciato sui litorali e collocheranno i cestini per la differenziata. Poi entrerà in gioco anche Amam con le docce. Secondo il piano già sperimentato lo scorso anno, le strutture e attrezzature volte a migliorare la fruizione sia da parte di persone con disabilità che in generale dei cittadini che saranno collocate nelle spiagge di Giampilieri Marina, Galati Marina, naturalmente Santa Margherita, al Ringo, a Paradiso, a Sant'Agata, a Capo Peloro, ad Acqualadrone e Rodia. Nel giro di un mese, queste le previsioni, tutte le spiagge fruibili saranno pronte. Poi si continuerà per tutta la stagione con la pulizia di mantenimento. Intanto proprio ieri il Comune ha pubblicato la consueta ordinanza con i tratti in cui vige il divieto di balneazione per motivi ambientali o strutturali, come in prossimità delle foci dei torrenti o delle aree portuali. Un dato del tutto marginale rispetto ai 41 chilometri di costa su cui la città di Messina può contare, dice Palazzo Zanca. Per consultare tutti gli elenchi dettagliati basta collegarsi sul sito del Comune.

leggi l'articolo completo