Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Messina, nasce la settima circoscrizione dopo tre anni di gestazione

Cateno De Luca voleva eliminarle ma le circoscrizioni stanno per diventare sette. E' pronta la delibera che delinea i confini della settima municipalità. Nelle prossime ore arriverà sul tavolo dei sei presidenti delle municipalità per un parere obbligatorio. Poi il voto del Consiglio comunale che dovrà scegliere il nome. A confermarlo l'assessore al Decentramento Nino Carreri che da tempo si batte perchè il provvedimento venga esitato e finalmente è riuscito con l'approvazione della delibera di giunta ci è riuscito. Naturalmente la settima municipalità prenderà corpo alle prossime amministrative, nel 2027, quando si tonerà alle urne.

Quella della settima circoscrizione è un'idea per cui si è battuto l'ex presidente di quartiere Mario Biancuzzo.

Il primo atto di di indirizzo risale addirittura al luglio del 2022. Poi lo sorso anno un primo provvedimento che conteneva però un errore formale sulla divisione delle circoscrizioni elettorali relativamente alle scuole e agli elettori. Quindi la modifica e la recente approvazione. La settima circoscrizione che prende parte del sesto quartiere potrà contare sul territorio dei villaggi di Ortoliuzzo, Rodia, S. Saba Spartà, Acqualadroni, Massa S. Nicolò, Massa S. Lucia, Massa San Giovanni, Massa S. Giorgio, Castanea, Salice e Gesso. Si tratta di quella porzione di città oggetto di un tenattivo di “secessione” che voleva concretizzare la scissione con la nascita del Comune di “Montemare”. Un tentativo poi fallito alle urne. La delibera che istituisce il settimo quartiere è la n.276 del 22 aprile scorso ed è stata trasmessa ai quartieri due giorni fa.

Carreri inoltre da tempo chiede che ogni circoscrizione abbia una piccola dotazione finanziaria per le manutenzioni.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia