Domenica 04 Maggio 2025

Messina, stop ai lavori delle piste ciclabili: l'attacco al sindaco di Gioveni e Ferrante, che parla di vittoria dei cittadini

Erano già state tracciate. Erano di fatto pronte per l'uso anche se nessuno ancora le usava. Ma quelle piste ciclabili non avevano tenuto conto della necessità di realizzare gli stalli per disabili davanti alla sede dell'Asp o come nel caso di via campo delle Vettovaglie del minimo spazio necessario a non essere asfaltati dai Tir. Così il sindaco Federico Basile qualche giorno fa le ha stoppate annunciando la rivisitazione dei progetti. Una delle due quella di via del Vespro in gran parte, così come avvenuto a Sant'Agata salirà sul marciapiede diventando ciclopedonale. L'altra è destinata probabilmente a fare la stessa fine o a scomparire del tutto. “Pur apprezzando l’umiltà istituzionale del sindaco – dichiara Libero Gioveni – lui stesso e il vicesindaco Mondello, essendo stati presenti in consiglio comunale, non potranno mai certamente dire che come gruppo di Fratelli d’Italia in Aula non lo avevamo detto dell’autentica follia progettuale che si stava consumando in centro città. mi auguro che forte di questo abbaglio progettuale, il sindaco Basile, oltre a chiedere conto e ragione a chi comunque avrebbe forse determinato un danno economico e di immagine, riveda tanti altri punti critici e decisioni coinvolgendo più concretamente sia il consiglio comunale che le stesse Circoscrizioni nelle scelte che determinano la vivibilità e la sicurezza dei cittadini”. Domenico Gabriele Ferrante del quarto quartiere parla di vittoria dei cittadini e punta l'indice sul presunto spreco di risorse pubbliche. Ieri a Scirocco l'assessore al decentramento Nino Carreri ha assicurato: nessun costo in più.

leggi l'articolo completo