Domenica 04 Maggio 2025

Messina, abbandono dei rifiuti: una discarica a cielo aperto in via Seminario Estivo

Un bel frigorifero adagiato sul marciapiede, qualche materasso, i soliti scheletri di vecchi divani, mobili vari e in mezzo anche qualche sacco dell'immondizia che non può mai mancare. In via Seminario Estivo, nel tratto che dal viale Giostra conduce alla via Palermo, puntualmente si crea la solita discarica a cielo aperto e il marciapiede che costeggia la recinzione del parco Magnolia si presenta in queste condizioni. Questa è una delle zone in cui non si riesce a debellare la terribile abitudine di gettare i rifiuti così, per la strada. Le telecamere di videosorveglianza negli ultimi tempi sembrano avere un po' frenato l'abbandono indiscriminato di spazzatura, ma è chiaro che ci sono abitudini durissime a morire, soprattutto quando si tratta di ingombranti. Nonostante gli sforzi di MessinaServizi, questa resta una delle zone in cui continuano ad essere necessari interventi straordinari di bonifica e pulizia. In questi ultimi giorni anche il presidente della quinta municipalità Raffaele Verso ha segnalato l'urgenza di intervenire. Tra l'altro, come si può ben vedere dalle immagini, la recinzione metallica che protegge l'area del parco della Magnolia è danneggiata in diversi punti e questo evidentemente ha facilitato l'abbandono di rifiuti anche in quest'area. Questa zona è come la via Alessandria al rione Ferrovieri e come purtroppo altre ce ne sono in città. Zone in cui MessinaServizi è costretta a intervenire con bobcat e squadra di raccolta per rimuovere tutto ciò che viene gettato per la strada. Un lavoro che si traduce in costi per MessinaServizi e in guadagni in meno sulla differenziata. Ogni anno sono circa 4 mila le tonnellate frutto delle bonifiche di abbandono rifiuti che rappresentano circa un 2/2,5% di punti sulla differenziata che Messina potrebbe recuperare.

leggi l'articolo completo