Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Piste ciclabili nel centro di Messina, il sindaco le stoppa

Cambiare, ascoltare i cittadini, rendersi conto di persona dei problemi segnalati è un segno di grande maturità politica. Come un segno di scarsa considerazione ai problemi reali della zona può essere quello di avere realizzato piste spazzando via spazi indispensabili per i disabili e parcheggi vitali per i commercianti. Le immagini di un invalido che viene spinto dal suo accompagnatore chissà da dove, da quale parcheggio lontano, hanno fatto il giro del web. Si perchè la pista ciclabile a a quattro corsie di via Del Vespro non ha tenuto conto che in quella via sorge una struttura, strategica, l'Azienda sanitaria dove quotidianamente si recano disabili e invalidi in carrozzina. E di quei parcheggi riservati eliminati ce n'è bisogno come il pane. I progettisti non ha tenuto conto che mettere davanti ai pochi esercizi commerciali una pista di quelle dimensioni con tanto di cordoli significava chiusura sicura delle attività. Come chi ha pensato la pista, pista si fa per dire, di via Campo delle Vettovaglie non ha tenuto conto che in uno spazio così esiguo solo un coraggioso potrebbe avventurarsi tra camion e auto che escono dai parcheggi. Scelte contestate da commercianti, da cittadini e da diversi comitati come il 3s.
E allora l'annuncio ieri pomeriggio del sindaco Federico Basile sulla sua pagina facebook. “I progettisti a volte- dice il sindaco Basile-. Non vivono il territorio e sottovalutano le reali esigenze delle persone. Stop alla pista ciclabile di via Del Vespro e cancellazione in vista per quella pericolosa di via campo delle Vettovaglie.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia