Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Acqua e strade di Messina tra guasti e disagi

Si sono conclusi da oltre 24 ore gli interventi sulla conduttura di Fiumefreddo dove si era registrata l'ennesima falla. Disagi idrici anche oggi. A soffrire le zone dove la pressione è un miraggio.
Quella di ieri non è stata una giornata semplice per molti messinesi. Acqua con il contagocce nella mattinata in gran parte della città
La distribuzione in città è partita alle 7 del mattino quindi con due ore di ritardo sulla tabella di marcia. A sud nessun problema perchè la distribuzione è diretta senza passare dai serbatoi ed è continua. I problemi si sono registrati soprattutto dal viale Europa in poi.
Fino a piazza Castronovo è stata erogata acqua dalle 7 alle 10. Tre ore al posto delle consuete 6 o 7 che ogni giorno vengono garantite.
Da Piazza Castronovo in poi, cioè Giostra, Annunziata e l'area della Panoramica, hanno ricevuto l'acqua solo dalle 9 alle 11,30. troppo poco per poter riempire i serbatoi dei vari condomìni e della case singole. IN alcune zone della riviera l'acqua non si è vista.
Nell'estrema zona nord, specie la zona di Granatari e Torre Faro, solo un'ora di erogazione.
Ovviamente solo questa mattina la situazione è andato normalizzandosi ma il consigliere della quarta municipalità, Renato Coletta, esponente del Pd, con delega ai servizi, fa l'elenco delle zone che hanno maggiormente sofferto. A Castanea acqua solo questa mattina dalle tre. Pace ieri senz'acqua come una parte della Panoramica e Paradiso. Difficoltà al Parco Marullo dove il ricorso alle autobotti private, fiorente il loro business in questo periodo di crisi, è stato indispensabile. In via delle Mura pressione bassissima o assente da diversi giorni e proprio in questo caso lo stesso Coletta segnala che la sua richiesta di allacciare al pompaggio diretto questa piccola porzione di città sta per essere esaudita. I lavori sono già iniziati. Disagi anche via Cappellini, in via Cola Camuglia, a Montepiselli. Sei autobotti in azione: servite scuole e cliniche. Tra le 18 del 28 aprile e le 17 del 29 sono state evase 43 richieste. Erano rimaste in attesa 30 richieste quasi il cinquanta per cento.
Capitolo strade. Impossibile far fronte al disastro che è sotto gli occhi di tutti. Da parte sua l'Amam che ha un contratto di servizio per interventi tampone sta procedendo ad un nuovo appalto ma il Comune domani in conferenza stampa annuncerà interventi per 22 milioni.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia