Venerdì 25 Aprile 2025

Messina, la pedalata della Resistenza nei luoghi simbolo della città

L’iniziativa organizzata da UISP Messina, ANPI e Messina Ciclabile è una delle poche che si sono svolte in città a seguito del lutto nazionale proclamato per la morte di Papa Bergoglio. La pedalata della resistenza è stata voluta per mettere in risalto la bicicletta come simbolo di libertà, ricordando anche il ruolo che soprattutto le donne – a cavalcioni proprio sulle bici – svolgevano a sostegno dei partigiani. Una passeggiata su due ruote che ha attraversato il centro città fermandosi in luoghi simbolo, da piazza Lo Sardo al Cimitero, a via Cesare Battisti dove c’è una targa che rievoca le deportazioni. Ma la partenza è stata dall’ingresso della Galleria Santa Marta, luogo poco conosciuto ma ricco di storia. L’arrivo della pedalata, invece, a piazza Unione Europea, a conclusione di una giornata che ha avuto anche un altro scopo

leggi l'articolo completo