Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Il 25 Aprile e gli 80 anni di libertà: Messina celebra la Liberazione

L'inno d'Italia, le bandiere a mezz'asta per onorare il lutto nazionale per la morte di Papa Francesco, il messaggio del ministro Crosetto, Messina ha celebrato così il suo 25 aprile. In questo ottantesimo anniversario della liberazione dell'Italia dal nazifascismo hanno risuonato forti le parole libertà, democrazia, pace, rispetto. Ricordare e omaggiare chi ha dato la vita per un paese unito e senza oppressioni con la deposizione delle corone al monumento di Piazza Unione Europea, ma anche riflettere sulle guerre che oggi dilaniano e seminano morte. Presenti anche le associazioni combattentistiche e d'Arma, rappresentanze degli istituti scolastici, sindacati, semplici cittadini. A ribadire l'importanza di questa celebrazione il presidente della sezione messinese dell'Anpi, l'Associazione Nazionale Partigiani italiani, che ha citato anche Papa Francesco.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia