Maura Gancitano ha analizzato la costruzione sociale degli stereotipi di genere e il loro perpetuarsi nei contesti educativi, nei media e nella sfera familiare, sottolineando il valore del pensiero critico nella demolizione delle narrazioni che spesso plasmano in modo distorto identità e relazioni. All'incontro, aperto dai saluti della rettrice Giovanna Spatari e della presidente di Taobuk Antonella Ferrara, sono intervenute le docenti UniMe Vittoria Calabrò, presidente del Comitato unico di garanzia, e Milena Meo. Presenti studenti e studentesse di Unime Gds Lab, il laboratorio di giornalismo coordinato dalla responsabile della GDS Academy della Gazzetta del Sud Natalia La Rosa e dalla docente Unime Maria Laura Giacobello.