RISANAMENTO, SCURRIA IMPUGNA REVOCA DELL'INCARICO
L'ex subcommissario al risanamento Marcello Scurria ha presentato ricorso al Tar contro il provvedimento di revoca dall'incarico firmato nel febbraio scorso dal presidente della Regione Schifani. Un provvedimento- scrive Scurria - dannoso per la prosecuzione del processo di risanamento.
OSPEDALE PAPARDO E CANTIERI, ECCO LA NUOVA TERAPIA INTENSIVA
L'ospedale Papardo si dota di un nuovo reparto di terapia intensiva. Sedici posti letto, tre di isolamento. “E' la mia seconda inaugurazione- ha detto l'assessora alla sanità Faraoni- in soli tre mesi dalla mia nomina. Questa provincia si muove”. L'orgoglio della manager Katia Di Blasi.
SMART PARKING IN CHIARO SCURO
Prima giornata in chiaro scuro per il nuovo sistema di parcheggio in centro città. Il varo ha portato numeri tutto sommato in linea con i giorni precedenti e questo rassicura l'Atm. Ma in centro città, i possessori di pass ztl devono attendere per potersi allineare alle nuove disposizioni.
CASO ACQUA IN CONSIGLIO, ANCORA NESSUNA SVOLTA
Il caso dell'acqua non potabile approderà in consiglio comunale il prossimo lunedì. Una seduta straordinaria chiesta dalla consigliera Pd Antonella Russo, insieme ad altri 14 colleghi. Ieri incontro tra sindaco e direttore Asp, ma nessuna novità tangibile. Ancora in vigore l'ordinanza.
NASCONDEVA HASHISH ED ESPLOSIVI, ARRESTATO 40ENNE A GRAVITELLI
Un 40enne, già noto alle forze dell'ordine, è stato arrestato dalla polizia. Nella sua abitazione di Gravitelli nascondeva droga e ordigni esplosivi. La scoperta nell'ambito delle indagini del ferimento di Simone Aricò avvenuto la sera del 17 aprile in via Pietro Castelli.
ALBERELLI SECCHI FORESTAME, VIA ALLA SOSTITUZIONE
Dal prossimo 12 maggio via alle operazioni di sostituzione degli alberelli secchi o danneggiati delle vie del centro città. Si tratta delle piante di ForestaMe, uno degli interventi che più hanno fatto discutere in questi mesi. Una sessantina gli alberi che verranno ripiantati.
Caricamento commenti
Commenta la notizia