L'idea era già naufragata nel 2022. Ma il professore Fabio Rossi ci aveva riprovato e, nonostante una votazione favorevole, alla fine ha comunque deciso di fermarsi. E così la proposta di conferire la laurea honoris causa al rapper Marracash non ha varcato neanche la soglia del Dicam, il dipartimento di civiltà antiche e moderne dell'Università di Messina, ma la notizia è diventata un caso mediatico. Tutto era nato dall'intenzione di conferire un riconoscimento al profilo di un artista premiato, tra l’altro, con la prestigiosa targa Luigi Tenco, e al suo “impegno nel trattare, con codici attuali e particolarmente vicini ai ragazzi, tematiche di grande rilevanza sociale”. Queste le motivazioni del docente di Linguistica Fabio Rossi. Una proposta che era stata sposata e sostenuta anche dal direttore del dipartimento, il professore Giuseppe Ucciardello. Ma tre professoresse hanno detto no per “il timore che i testi delle opere contengano contenuti di natura sessista”.
Caricamento commenti
Commenta la notizia