Sabato 19 Aprile 2025

Risanamento a Messina, agenzie immobiliari a rapporto dal subcommissario Trovato

Case sul libero mercato cercasi disperatamente. Il subcommissario Santi Trovato vuole imprimere un'accelerata all'acquisto degli alloggi sul libero mercato. Convocate al Genio civile tutte le agenzie immobiliari. Si va verso l'aumento dei prezzi offerti ai privati. Fino a questo momento le case venivano pagate dai 400 ai 600 euro a metro quadro a seconda delle condizioni e della zona in cui venivano acquistate. Ma secondo la strategia di Trovato quel prezzo può essere aumentato. E per questo è partita l'azione esplorativa con le agenzie. Per capire come muoversi e che disponibilità ci sia. L'impressione è che se l'ufficio del commissario offrirà di più l'offerta di case aumenterà. Servono almeno 1000 appartamenti. Le case necessarie sono 1600. Almeno cinquecento dovrebbero essere tirate fuori dai palazzi e dagli interventi caserme comprese, che saranno realizzate grazie ai fondi Pinqua qualità dell'abitare. Gli appartamenti finora reperiti sono quasi finiti e serviranno a completare le ultime operazioni in atto, dal rione Taormina, a Via Bonsignore. Sul mercato vengono reperiti forse a causa del prezzo basso offerto tra l'altro appartamenti in cattive condizioni. E questo naturalmente poi allunga costi e tempi di consegna. La macchina del risanamento comunque cammina segnala l'ufficio del commissario con una serie di cantieri aperti da nord a sud di Messina. Lavori in corso a Fondo Basile ed a Fondo Saccà (dove si è in attesa dall’Arpa dell’esito delle ultime analisi sul terreno), in via Macello Vecchio, via delle Mura e Salita Tremonti (dove sono stati effettuati sopralluoghi). Si procede speditamente nel rione Taormina, dove, non appena saranno finiti gli interventi di pulizia dell’area interessata ai lavori si passerà a completare la demolizione delle ultime baracche rimaste in piedi. Conclusi i cantieri in via Catanoso ed all’Annunziata. Dopo Pasqua inizieranno i lavori di demolizione nel Largo Diogene. In programma l’avvio delle opere anche a Camaro Sottomontagna per completare il risanamento dell’intera zona interessata alla riqualificazione. ArisMe  starebbe per concludere la fase che vede le famiglie di via Taormina impegnate nella visione e nella scelta delle abitazioni, per poi trasmettere gli elenchi degli assegnatari all’ufficio commissariale. Successivamente si procederà alla consegna dei 31 immobili, valutando anche eventuali deroghe.

leggi l'articolo completo