Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Rtp telegiornale del 15 aprile 2025

MAFIA, SALVATORE OFRIA RISTRETTO AL 41 BIS

Il boss barcellonese Salvatore Ofria da oggi è ristretto al 41 bis, il regime di carcere duro. L'uomo è considerato esponente di primo piano di Cosa Nostra, con alle spalle due sentenza definitive per associazione mafiosa. A firmare il provvedimento il Ministro della Giustizia Nordio.

CAMIONISTA UBRIACO IN AUTOSTRADA, SFIORATA LA TRAGEDIA

Si è rischiata sull'autostrada Messina-Catania dove un camionista è stato sorpreso dalla Polizia stradale alla guida di un mezzo pesante con un tasso alcolemico ben al di sopra del limite consentito. Il camion ha più volte invaso la corsia opposta nel tratto a doppio senso di circolazione.

SETTIMANA SANTA CON LE BARETTE E GLI SPAMPANATI

Sono stati presentati oggi gli eventi promossi dal Comune in occasione della Settimana Santa con le confraternite del Santissimo Crocifisso della Maria della Mercede. Tutto pronto per l'attesa e sentita processione delle Barette del venerdì santo. Domenica di Pasqua la festa degli spampanati.

MESSINA, CROLLO NASCITE NON É UNA CITTÀ PER BAMBINI

Da un'indagine condotta dal garante dei minori, che chiede di prevedere nelle imminenti nomine l'obbligo di apertura degli studi nel territorio sguarnito, si conferma Messina il crollo delle nascite. Il minor numero di bambini nella prima circoscrizione. Nella terza il record di neonati.

PORTE APERTE ALL'UNIME, I GIORNI DELL'ORIENTAMENTO

Al campus dell'Annunziata oggi e domani sono i giorni dell'orientamento. Attesi almeno 4.000 ragazzi delle scuole superiori di tutta la provincia in una due giorni in cui l'università apre le porte delle sue strutture. La Rettrice Spatari: <Conoscete Messina prima di scegliere altre università>

MESSINA, ATTESA PER L'ESITO DELLA RACCOLTA

É corsa contro il tempo per il Messina, chiamato entro domani al pagamento di stipendi e contributi di febbraio e le somme non versate nella precedente scadenza. Servono poco più di 300.000mila euro. Lanciata una raccolta con il sindaco Basile che ha chiesto ai principali imprenditori cittadini di contribuire.

 

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia